coppia abbracciata

Recupera 2 anni in uno!

Informati gratuitamente e senza impegno!

MAGGIORI INFO

La classifica delle migliori auto per studenti

Gli studenti sono anche spesso e volentieri guidatori alle prime armi e quindi dovranno optare per auto che hanno determinate caratteristiche. Gli studenti alla ricerca di una macchina nuova spesso si orientano su auto molto compatte e poco costose che siano anche facili da gestire ed economiche. Fino a pochi anni fa era impensabile parlare di auto nuove per studenti, oggi invece i costi si sono ridotti e anche la necessità di avere un mezzo di trasporto personale si è fatta ormai determinante. Inoltre gettarsi sulle auto usate non è spesso una buona soluzione in quanto i guasti sono dietro l’angolo e rappresentano una voce di spesa rilevante per gli studenti. Inoltre al giorno d’oggi è possibile sapere nel dettaglio quanto costerà un’auto nuova al mese tramite i contratti di finanziamento PCP competitivo. Questa soluzione consente agli studenti anche di beneficiare di tranquillità e garanzie. Da non sottovalutare poi che le auto per studenti devono rispondere agli standard di sicurezza più recenti. Vediamo ora quali sono le migliori auto per studenti e quali sono le loro caratteristiche più apprezzate.

Auto per studenti: le caratteristiche

Le auto più recenti sono efficienti nei consumi e quindi gli studenti dovranno mettere in conto solamente i costi di assicurazione, carburante, assistenza e manutenzione, si pensi ad esempio alla sostituzione degli pneumatici. Si consiglia quindi di scegliere delle auto che siano facili e sicure da guidare. Inutile dire che i neopatentati devono poi rispettare alcune regole, ad esempio nei primi 3 anni dal conseguimento della patente i neopatentati non potranno superare il limite di 90 Km/h su strada extraurbana e 100 Km/h in autostrada. La maggioranza degli studenti sono neopatentati e dunque dovranno rispettare i limiti di legge che prevedono che la potenza di un veicolo debba essere inferiore a 55 kW per ogni tonnellata di peso.

Le migliori auto per studenti

La Skoda Fabia hatchback potrebbe essere un’ottima auto per studenti in quanto è molto spaziosa e confortevole. Dispone di uno spazio in bagagliaio di 330 litri ed è un’auto molto stabile e versatile un po' come la berlina Dacia Sandero. Si tratta di un’auto che ha un ottimo rapporto qualità-prezzo che, per questo, è sicuramente molta apprezzata da parte degli studenti. Anche tra i modelli Fiat ce ne sono alcuni adatti agli studenti come ad esempio la Fiat 500 o la Panda. Se invece si vuole andare al risparmio perché non optare per un grande classico: la Fiat Grande Punto? Anche la Ford Fiesta è sicuramente molto apprezzata per via del suo design giovanile e degli interni così come la Lancia Ypsilon. Chiudono la nostra classifica la Citroen C2 e la Nissan Micra. Insomma, c’è solo l’imbarazzo della scelta e gli studenti potranno scegliere il modello giusto anche in base alle proprie necessità e all’uso che vorranno fare dell’automobile.

Auto per studenti: nuovo o usato?

Uno dei primi dilemmi che colpiscono gli studenti che vogliono acquistare una auto è scegliere tra il nuovo e l’usato. Gli studenti che non hanno necessità di auto di grande cilindrata e utilizzeranno l’auto principalmente in città dovrebbero optare per auto compatte e di dimensioni ridotte che consumano poco. In questi casi l’usato potrebbe essere una buona soluzione e si potrà acquistare un’auto con meno di 5000 euro di budget. Nella scelta tra nuovo e usato si dovranno analizzare diversi aspetti come il chilometraggio dell’auto usata, l’anno di immatricolazione e così via. Di solito come prima auto si cerca di orientarsi su auto usate o comunque low cost ma, come accennato in precedenza, oggi i prezzi delle auto nuove sono davvero molto vantaggiosi.