coppia abbracciata

Recupera 2 anni in uno!

Informati gratuitamente e senza impegno!

MAGGIORI INFO

Come prendere appunti perfetti a scuola

Prendere appunti è una vera e propria abilità che può aiutarti a studiare bene e a ottenere risultati migliori a scuola. Ma non tutti riescono a seguire la spiegazione del docente e contemporaneamente scrivere tutte le informazioni alla perfezione su un quaderno, un blocchetto di appunti o direttamente sul pc.
Esiste, quindi, un modo per risparmiare tempo e avere appunti perfetti e ordinati? La risposta è sì, e basta prendere alcuni semplici accorgimenti.
Ecco alcuni consigli utili per prendere appunti perfetti a scuola mentre il docente spiega.

Consigli per prendere appunti

Innanzitutto, non è necessario annotare tutto. Questo è un errore che fanno molti studenti.
Poi c'è il problema di non scrivere abbastanza in fretta tutte le informazioni importanti. Per quanto ci piacerebbe pensare che ricorderemo cosa intendeva un insegnante, o cosa significano quei miseri puntini, la maggior parte di noi non ha una memoria che ricorda tutto.
Ma ci sono alcune tecniche da apprendere per trovare il modo migliore per prendere appunti in base alle diverse esigenze.

Tecniche per prendere appunti

Il metodo Cornell esiste da decenni ed è stato creato alla Cornell University negli Stati Uniti. Questa tecnica prevede due colonne sulla pagina e cinque passaggi: registrare, porre domande, scrivere, riflettere, rivedere. Funge anche da sistema di studio molto efficace.
Lo studente, come dicevamo, deve dividere il foglio in due colonne: la colonna per prendere appunti (di solito a destra) è grande il doppio della colonna delle domande/parole chiave, che si trova a sinistra e lascia da cinque a sette righe in fondo alla pagina.
Gli appunti di una lezione o di un testo sono scritti nella colonna per prendere appunti. Le note di solito consistono nelle idee principali del testo o della lezione e le idee più lunghe sono parafrasate. Si evitano frasi lunghe e vengono invece utilizzati simboli o abbreviazioni. Per facilitare le revisioni, le domande o le parole chiave pertinenti sono scritte nella colonna delle parole chiave a sinistra. Queste note possono essere prese da qualsiasi fonte di informazione, come libri di narrativa, DVD, conferenze o libri di testo, e così via.

Il metodo del contorno

Questo è un metodo lineare e quello che molte persone utilizzano naturalmente. Solitamente è organizzato con intestazioni e elenchi puntati e scritto in fondo alla pagina. Tuttavia, potrebbe essere più utile come tecnica di studio rispetto a quando ti vengono presentate per la prima volta nuove informazioni.
Il metodo delle mappe concettuali
Il metodo della mappa concettuale inizia con un'idea o un concetto centrale, che è l'argomento principale a cui si aggiungono i rami, gli altri punti principali, che a loro volta si estendono con rami più piccoli, o punti secondari, al di sotto.

Il metodo grafico

Questo è utile se sai quali sono gli argomenti prima di iniziare e ci sono categorie distinte di informazioni. Dividi la tua pagina in più colonne e inizia con i punti principali elencati nella parte superiore di ogni colonna, con i punti secondari al di sotto.

Conviene usare il pc per prendere appunti?

Sempre più studenti, soprattutto all’università, utilizzano il pc per prendere appunti. Ma è davvero convenente? La risposta breve è no.
Infatti, in uno studio pubblicato nel 2014, gli studenti che prendevano appunti su un pc erano più propensi a copiare semplicemente ciò che il loro professore diceva alla lettera.
Ciò in realtà ha compromesso il loro apprendimento perché i loro cervelli stavano elaborando le informazioni in modo superficiale, invece di prendere concetti più grandi e trasformarli in note scritte. Questi studenti hanno avuto scarsi risultati nei test concettuali rispetto ad altri che hanno preso appunti a mano.

Considera anche che chi utilizza PC e tablet per prendere appunti a lezione e rimetterli a posto a casa deve mettere in conto l'attuale aumento del prezzo del metano del riscaldamento oggi.

Ora che sai tutti i metodi più utili per prendere appunti a lezione, non ti basterà altro che metterli in pratica per scegliere quello che per te è il migliore e più efficace per lo studio.